Il Ministro Valditara visita le Scuole DIEFFE
Martedì 25 marzo, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha visitato le Scuole DIEFFE per un confronto diretto con studenti, docenti e dirigenti scolastici.
Pubblicato il
28 MARZO, 2025
Home News&Eventi Il Ministro Valditara visita le Scuole DIEFFE

Martedì 25 marzo 2025, la Scuola DIEFFE di Padova-Noventa Padovana ha avuto l'onore di ospitare il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Professor Giuseppe Valditara. Un incontro che ha rappresentato un'importante occasione di dialogo tra il mondo dell'istruzione, della formazione, delle istituzioni e delle aziende.
Un'accoglienza calorosa e un dialogo costruttivo
Il Ministro è stato accolto da un calorosissimo applauso nell’aula magna gremita di studenti, docenti, numerosi ospiti e autorità. Durante il tour della scuola, il Ministro Valditara ha conosciuto da vicino le attività didattiche e laboratoriali che caratterizzano l'offerta formativa delle Scuole DIEFFE.
Le parole del Ministro e l'importanza della formazione professionale
Durante il suo intervento, il Professor Valditara ha sottolineato la grande umanità che si respira tra i nostri corridoi e laboratori.
L 'importanza che rivestono le scuole professionali, come le Scuole DIEFFE, nel valorizzare le competenze pratiche e tecniche degli studenti, preparandoli al mondo del lavoro.
Il Ministro ha ribadito la centralità della persona nell’educazione: studenti protagonisti del loro percorso, docenti appassionati e un ambiente che valorizza libertà e lavoro. Ha sottolineato come la scuola debba formare menti libere, capaci di realizzarsi senza condizionamenti, consapevoli del proprio valore e della propria unicità.

Il lavoro, ha affermato, è un pilastro fondamentale della Costituzione e non può essere trascurato: è il mezzo attraverso cui i giovani costruiscono il loro futuro e trovano realizzazione personale e professionale. Per questo, la scuola deve coltivare il talento in tutte le sue forme, dalla creatività degli artigiani alla maestria dei professionisti, affinché ogni studente possa sviluppare le proprie inclinazioni e contribuire alla società con competenze concrete e passione.

Storie di crescita e realizzazione
Durante l'evento, studenti, genitori e aziende hanno raccontato cosa significa entrare a contatto con la realtà DIEFFE.
Il racconto di un genitore ha messo in luce una scuola capace di valorizzare le attitudini, stimolante, un luogo in cui i giovani riescono a sbocciare, trovare e dimostrare il loro talento.
A seguire, un ex studente ha raccontato la sua storia imprenditoriale: il suo percorso scolastico nelle Scuola DIEFFE gli ha permesso di aprire con successo il proprio bar. Un esempio concreto di come la formazione professionale possa tradursi in reali opportunità lavorative.
Infine, l’associazione dei pubblici esercizi APPE ha illustrato l'importante sinergia costruita con le Scuole DIEFFE, sottolineando il valore della collaborazione tra il mondo dell'impresa e quello della formazione, fondamentale per garantire ai giovani competenze richieste dal mercato del lavoro.
L’evento ha rappresentato un momento di grande rilevanza per tutta la nostra comunità scolastica, rafforzando il legame tra istituzioni e formazione e aprendo nuove prospettive per il futuro.
Eco mediatica
La visita del Ministro Valditara alle Scuole DIEFFE ha ottenuto ampia risonanza mediatica. Diversi quotidiani e testate online hanno riportato l’evento, evidenziando i punti salienti dell'incontro e le dichiarazioni del Ministro.
Guarda la Rassegna Stampa:
Vuoi saperne di più?
Compila il form con i tuoi dati per ricevere maggiori informazioni sull'offerta formativa della Scuola della Formazione Professionale DIEFFE di Noventa Padovana
News & Eventi
Le ultime novità dalla scuola

27 Marzo 2025
DIEFFE Summer School a Padova
Dal 30 giugno al 18 luglio, laboratori orientativi di cucina, pasticceria, arte bianca e bar per studenti di medie e superiori. Fai chiarezza sul percorso scolastico.
Padova

26 Marzo 2025
Un modo di fare scuola: lo stile DIEFFE
Lo stile formativo di DIEFFE si esprime con didattica laboratoriale e tiene conto dei modi di imparare degli studenti
Spinea