Codice meccanografico DIEFFE Noventa:

PDCF003002

Codice meccanografico DIEFFE Spinea:

VECF00200V

Codice meccanografico DIEFFE Lonigo:

VICF00700T

Codice meccanografico DIEFFE Valdobbiadene:

TVCF010006

Padova

Spinea

Valdobbiadene

Arte della creatività, indirizzo produzioni alimentari

Titoli di studio

Qualifica di Operatore delle Produzioni Alimentari

Diploma professionale di Tecnico delle Produzioni Alimentari

Certificato di Specializzazione Tecnica

Diploma di Maturità

Indirizzo Produzioni alimentari - Dieffe

il percorso

Pasticceria e Arti Bianche: tra arte e tecnica

L'indirizzo di Produzioni Alimentari delle Scuole DIEFFE è pensato per formare le nuove generazioni di professionisti nel settore enogastronomico con un focus sull'arte pasticcera e bianca. Grazie a un percorso che integra teoria e pratica, gli studenti sviluppano competenze tecniche e culturali che li preparano a entrare nel mondo del lavoro con una solida base professionale.

Rivolto ai ragazzi che escono dalla scuola media, il corso si propone come una scelta formativa di qualità, capace di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

scopri il corso

Gli ingredienti della proposta didattica

Didattica Laboratoriale

ll cuore del nostro metodo è un approccio pratico e interattivo, che mette al centro l’esperienza diretta degli studenti. Secondo il principio dell’ “imparare facendo”, all'approccio teorico affianco la messa in pratica attraverso laboratori attrezzati e progetti reali: le commesse.

Formazione Completa
Le tappe della didattica sono progettate per sviluppare le competenze necessarie nel settore dell'ospitalità e del servizio, per dare ai nostri allievi numerose possibilità professionali al termine del percorso.
La scuola in pratica
Il valore della pratica è centrale. Durante tutto il percorso di studi, fin dal primo anno, gli studenti trascorrono oltre 200 ore all'anno nei laboratori, seguiti da insegnanti esperti e professionisti del settore. La possibilità di fare pratica su progetti reali consolida le competenze apprese.
Impresa Simulata
Un modello didattico che riproduce le dinamiche e i processi di una vera e propria azienda. Gli allievi vengono inseriti in un contesto dove simulano il funzionamento di una ristorante, un evento, un banqueting, ricoprendo ruoli specifici.
impasto - produzione alimentari

Insieme con il territorio

Le Scuole DIEFFE vantano una stretta collaborazione con oltre 1000 aziende del territorio. A partire dal secondo anno, gli allievi sono coinvolti in esperienze di stage e apprendistato in ristoranti e strutture ristorative in Veneto e in tutta Italia.

Queste esperienze, che si intensificano negli ultimi anni del percorso, offrono l’opportunità di fare pratica diretta, mettersi alla prova in contesti lavorativi reali e permettono di costruire una rete di contatti utili per il futuro.

A contatto con le aziende

2° Anno

266 ore

Ore di stage su 990 totali

3° anno

400 ore

Ore di stage su 990 totali

4° anno

500 ore

Ore di stage su 990 totali

5° Anno

400 ore

Ore di stage su 800 totali

Gli stage sono parte fondamentale del percorso formativo, permettendo agli allievi di applicare in contesti reali le competenze apprese a scuola, migliorando così la comprensione e l'applicazione di tecniche e processi.

L’esperienza dello stage è seguita con estrema cura da ogni scuola tramite il coordinatore degli stage che opera in costante rapporto con la famiglia dell’allievo e con il tutor aziendale nominato dall’azienda ospitante.

Il percorso di stage è soggetto e valutato sia dall’azienda che da parte dello stesso allievo (autovalutazione). La valutazione complessiva dell’attività di stage costituisce una parte integrante della valutazione finale dell’allievo.

Il percorso scolastico, le 3 tappe dei 5 anni

Il percorso si sviluppa in 5 anni: 990 ore per ciascuno dei primi 4 anni e 800 ore al 5 anno. Gli allievi acquisiscono competenze teoriche e pratiche, crescendo progressivamente.

Nell'ultimo anno, il focus è sulla specializzazione e preparazione professionale, perfezionando tecniche e approfondendo conoscenze per un efficace inserimento lavorativo.

Qualifica di operatore delle produzioni alimentari

3° anno

Nei primi tre anni, gli allievi apprendono tecniche del settore e ottengono la Qualifica Professionale di 3° livello, riconosciuta dalla Regione Veneto e a livello nazionale.

Diploma Professionale di Tecnico delle produzioni alimentari

4° anno

Dopo il triennio, si prosegue con il quarto anno di specializzazione dove vengono approfondite conoscenze professionali specifiche per conseguire il Diploma Professionale di Tecnico di 4° livello.

Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore e Diploma di Maturità

5° anno

Un anno avanzato-specialistico che approfondisce temi specifici nel settore dell'enogastronomia e dell'ospitalità con attenzione alle peculiarità del territorio. Al termine gli studenti potranno sostenere l'esame per il DIPLOMA DI MATURITÁ, previo superamento INVALSI.

Indirizzo cucina - Dieffe

Percorso didattico

La proposta formativa delle Scuole DIEFFE è articolata in due grandi aree:

Discipline culturali di base

Queste materie forniscono agli studenti una solida base culturale che completa e arricchisce le competenze tecniche. Le discipline comprendono:

Lingua italiana

Lingue Straniere

Matematica

Diritto ed Economia

Storia e Geografia

Scienze: Chimica, Biologia e Fisica

Tecnologie Informatiche & Multimediali

Educazione Motoria/Fisica

Educazione Civica

Religione

Scienza dell’alimentazione

Comunicazione & Marketing

Prodotti tipici e storia cultura enogastronomica

Discipline Tecnico professionali

Gli allievi si specializzano in tecniche di cucina, gestione di sala e bar, con particolare attenzione alla cultura del territorio e alla sicurezza sul lavoro. Le principali materie tecnico-professionali includono:

Laboratorio di Panificazione

Laboratorio di Pasticceria

Laboratorio di Pizzeria

Laboratorio di Cioccolateria

Laboratorio del Gusto

Laboratori di Caseificazione

Laboratorio di Arti Bianche

Menù e Servizio

Allestimento ed estetica del piatto

Merceologia

Ospitalitá & Accoglienza Turistica

Igiene & Sicurezza

Eccellenze Agroalimentari

Sicurezza Sul Lavoro

Vuoi saperne di più? Scarica il Programma

L'indirizzo Produzioni Alimentari si svolge nelle sedi di Noventa Padovana, Spinea e Valdobbiadene

Scegli la sede, compila con i tuoi dati per ricevere sulla tua mail i dettagli sul percorso di specializzazione di cucina delle Scuole DIEFFE

Il sapere diventa sapere fare

Scopri i prodotti