orientamento in uscita
dopo gli studi
Un futuro nel settore dell'enogastronomia e dell'ospitalità: scegli tra lavoro o studi avanzati


Al termine del percorso scolastico
Scegli la tua strada:
inizia la tua carriera o specializzati
Carriera nell'enogastronomia e dell'ospitalità:
Al termine del percorso quinquennale, gli allievi sono pronti a entrare nel mondo del lavoro con solide competenze. Le opportunità professionali spaziano dai ristoranti agli hotel, dalle navi da crociera ai bar, fino alle aziende alimentari e alla ristorazione collettiva. Scopri tutte le strade da intraprendere
Proseguire gli Studi
Per coloro che desiderano continuare gli studi, gli allievi al termine dei 5 anni possono accedere ai Corsi ITS: scuole di eccellenza di durata biennale ad alta specializzazione tecnologica post diploma. Accademia delle Professioni | Ente formativo riconosciuto dalla Regione Veneto permette numerosi specializzazione nel settore F&B e Hospitality.
Entrare nel mondo del lavoro
Tutti i settori dove intraprendere una carriera professionale

Ristoranti
Ristoranti tradizionali o di lusso
Piccoli locali, trattorie o ristoranti gourmet dove lavorare come cuoco, chef o pasticciere o personale di sala.
Ristoranti stellati michelin
Per chi aspira a una carriera di alto livello, queste strutture offrono opportunità di lavoro per professionisti altamente qualificati.
Catene di ristoranti
Come personale di cucina e di sala.

Alberghi e resort
Hotel
Dalle strutture familiari fino agli hotel di lusso, è possibile lavorare come receptionist, guest relations, oppure nel servizio di ristorazione.
Resort e villagi turistici
Strutture che combinano ospitalità e ristorazione, spesso in località turistiche, dove si cercano diverse figure professionali.
Boutique hotel
Piccoli hotel di charme che puntano su un servizio personalizzato e di alta qualità.

Bar e caffetterie
Bar e caffetterie
Lavorare come barista, addetto al servizio al tavolo o responsabile.
Pasticcerie
Produzione e vendita di prodotti da forno, torte, crostate, mignon, dolci al cucchiai, semifreddi, grandi lievitati, fino alla cioccolateria.
Lounge bar o cocktail bar
Come bartender o sommelier.

Catering e Banqueting
Aziende di catering
Servizi che forniscono cibo e bevande per eventi come matrimoni, cerimonie e meeting aziendali.
Banqueting
Lavorare nell’organizzazione di banchetti e ricevimenti, soprattutto in strutture alberghiere o eventi privati.

Caseifici, cantine e aziende
Settore enogastronomico locale
Lavorare in aziende che producono formaggi, vini, olio o altri prodotti tipici.
Agriturismi
In campagna, dove si combina ristorazione, accoglienza e attività turistiche.

Settore alimentare
Ristorazione Collettiva
Lavorare nella preparazione dei pasti per grandi comunità, come scuole, ospedali o centri di accoglienza.
Mense
Molte strutture sanitarie, scuole e aziende hanno mense interne che richiedono personale qualificato per la gestione della cucina.
Industria alimentare
Sviluppo di nuovi prodotti o controllo della produzione alimentare.

Servizi per i viaggiatori
Navi da crociera
Le compagnie di crociera offrono numerose posizioni lavorative per chef, cuochi, camerieri, pasticcieri, bartender e personale d’hotel.
Aeroporti e Stazioni
Ospitano numerosi ristoranti, bar e caffetterie che richiedono personale per la cucina e il servizio clienti.
Lounge bar o cocktail bar
Come bartender o sommelier.

Continuare gli studi
ITS
Per coloro che desiderano continuare gli studi, gli allievi al termine dei 5 anni possono accedere ai corsi ITS: scuole di eccellenza di durata biennale ad alta specializzazione tecnologica post diploma.
Accademia delle professioni
Ente formativo riconosciuto dalla regione veneto permette numerosi specializzazione nel settore f&b e hospitality.
prenota un colloquio orientativo
Richiedi un appuntamento a te dedicato per approfondire tutte le opportunità professionali e di studio al termine del tuo percorso
Completa il form
Vuoi sapere più informazioni sui corsi post-diploma?
Scopri orari
e informazioni
