Codice meccanografico DIEFFE Noventa:

PDCF003002

Codice meccanografico DIEFFE Spinea:

VECF00200V

Codice meccanografico DIEFFE Lonigo:

VICF00700T

Codice meccanografico DIEFFE Valdobbiadene:

TVCF010006

Lonigo

Padova

Spinea

Valdobbiadene

Grazie Papa Francesco: un grande uomo, una guida spirituale

Il ricordo commosso delle Scuole DIEFFE

Pubblicato il

21 APRILE, 2025

Home News&Eventi Grazie Papa Francesco

21 aprile 2025 – In questo lunedì di primavera, il mondo ha perso una guida spirituale di immenso valore: Papa Francesco si è spento oggi in Vaticano, lasciando un vuoto profondo nei cuori di milioni di fedeli, credenti e non, che hanno trovato in lui un punto di riferimento umano e spirituale.

Le Scuole della Formazione Professionale DIEFFE si uniscono al cordoglio della Chiesa e di tutta la comunità internazionale per la scomparsa del Santo Padre, ricordando con profonda gratitudine l’incontro indimenticabile avvenuto lo scorso anno, quando Papa Francesco accolse in Vaticano una rappresentanza della Formazione Professionale Italiana.

In quell’occasione, anche le Scuole DIEFFE erano presenti: studenti, docenti e dirigenti hanno potuto ascoltare le parole del Papa rivolte ai giovani, al mondo del lavoro, all’importanza dell’educazione professionale come strumento di crescita integrale della persona.

Con la sua solita umanità e semplicità, Papa Francesco incoraggiò i ragazzi a non avere paura del futuro, a coltivare la dignità del lavoro, a investire sul proprio talento e sulla propria formazione. Un messaggio che oggi risuona ancora più forte.

"Tre parole: giovani, formazione, professione. Non dimenticatele! Vi incoraggio a continuare ad avere a cuore i giovani, la formazione e la professione. E vi ringrazio, perché attraverso la vostra creatività dimostrate che è possibile coniugare il lavoro e la vocazione della persona. Perché una buona formazione professionale abilita a compiere un lavoro e, nel contempo, a scoprire il senso del proprio essere al mondo e nella società. Vi accompagno con la preghiera."

Un Papa vicino ai giovani, al lavoro, all’umanità

Papa Francesco è stato molto più di un pontefice: è stato un uomo del popolo, capace di parlare al cuore di tutti, credenti e non, con parole di speranza, giustizia, inclusione.
Il suo impegno costante verso i più deboli, la sua attenzione ai giovani, ai lavoratori, alla dignità di ogni persona resteranno per sempre un faro per chi crede in una società più equa e solidale. Le Scuole DIEFFE rendono omaggio a una grande figura della storia contemporanea, e custodiranno con riconoscenza il ricordo di quell’incontro speciale, testimoniando ogni giorno nei propri percorsi educativi il valore delle parole di Papa Francesco: "Educare è un atto d’amore".

vuoi saperne di più?

Compila con i tuoi dati e verrai ricontattato dalla Scuola DIEFFE di Spinea

News & Eventi

Le ultime novità dalla scuola